
“Sono i miei comportamenti che determineranno il rendimento del portafoglio. Quindi i nostri comportamenti ci costano, fanno danno”.
Il Prof. Bertelli introduce una analogia tra la medicina ed il bisogno di Consulenza Finanziaria. Occorre percepire il “bisogno di prevenzione” negli investimenti. Come per la nostra salute.
L’antidoto contro gli errori è non parlare direttamente di finanza ma degli obiettivi di vita da raggiungere.
Coerenza tra obiettivo e scelte di investimento sono la chiave per investimenti soddisfacenti.
Aggiungo: occorre avere strumenti efficienti ed efficaci e soprattutto adatti ai nostri obiettivi.
“Finanza comportamentale, gli errori-tipo (e come correggerli)”
Fonte: CityWire