
I CRIMINI PEGGIORI SONO QUELLI A NORMA DI LEGGE
Perché non li punisce nessuno.
Il pareggio di Bilancio e il ricorso alla finanza di progetto sono i due veicoli normativi complementari che concorrono a drenare denaro dalla collettività per trasferirlo alle banche e al capitale privato.
Infatti, con questi due strumenti, per legge, lo Stato obbliga la collettività a fornire alle banche il denaro che le verrà poi prestato a interesse per pagarsi i servizi di cui ha bisogno.
Metaforicamente è come se per legge io potessi impossessarmi dell’appartamento del mio vicino e poi gli concedessi un mutuo per riscattarlo.
Pertanto, le tasse non potranno che aumentare, poiché occorre recuperare il denaro che serve a remunerare le banche e il sistema privato, che hanno già avuto in garanzia dallo Stato stesso la cifra.
“L’elefante nella stanza”
Fonte: Il Pedante